La margherita è il fiore che rappresenta la produzione floricola di Albenga e in questa news ti raccontiamo qualche piccola curiosità e i nostri consigli per la sua migliore coltivazione.
Fiore all’occhiello della
produzione floricola di Albenga, rappresentata anche da
RB Plant, la
margherita simboleggia
positività,
purezza d’animo e
innocenza giovanile.
La margherita è un fiore piccolo con un centro carnoso di indubbia bellezza, che arricchisce
terrazzi e
giardini con meravigliose fioriture che durano
da marzo a settembre.
Si tratta di una pianta erbacea perenne appartenente alle famiglia delle
Asteracee che necessita
poche accortezze e quindi è
semplice da coltivare e manutenere.
Esistono varietà di
diverse dimensioni e colori e, oltre che belle, sono anche molto utili:
attirano api e farfalle e sono perfette per
aiuole e
bordure.
Anche tu ami le margherite?
Segui le nostre indicazioni e avrai sempre
margherite belle e sane!
Margherita di Albenga: consigli per la coltivazione
Ama
climi temperati e, per la delicatezza dei suoi piccoli fiori, è bene
evitare le temperature troppo basse. Sono piante che durante il loro periodo vegetativo hanno bisogno di
irrigazioni del terreno
abbastanza frequenti, iniziando con tre quattro innaffiature settimanali in primavera, per poi passare ad irrigazioni quotidiane in estate, soprattutto in giornate particolarmente torride.
Nel suo periodo di
riposo vegetativo invece sarà opportuno moderare le innaffiature, limitandole a
una ogni due settimane.
Prima di irrigare il terreno della margherita, è sempre consigliato
controllare le condizioni del terreno: se asciutto, si può procedere e bagnare, se umido, invece, meglio astenersi e attendere ancora qualche giorno.
Margherita di Albenga: curiosità
La margherita assume sempre un
significato positivo: si dona sempre per
lieti eventi e per
messaggi gioiosi. Un fiore semplice, delicato, che simboleggia anche
amore fedele e pazienza.
Inserita in un bouquet, la margherita recisa viene generalmente utilizzata per celebrare il
5° anniversario di matrimonio. Inoltre, un mazzo di margherite si regala alla neo-mamma in segno di
benvenuto al neonato o
alla neonata.
Anche la forma del fiore ha il suo significato: i petali a raggiera attorno al disco centrale giallo ricordano il sole, pertanto la margherita “
porta il sole nella vita delle persone”.
Celebre il gioco “
M’ama non m’ama”, capace di dirci
la verità sull’amore. “M’ama, non m’ama, m’ama, non m’ama…” e si continua così, staccando fino all’ultimo petalo della meravigliosa margherita. Ma cosa ha reso questo fiore il
simbolo delle verità nascoste nei nostri cuori? Puoi scoprirlo nella nostra news dedicata
cliccando QUI.
Troppo bello, troppo ricco di significati positivi per non averlo nel terrazzo o in giardino.