Un’esplosione di margherite nei nostri campi di Albenga, il fiore della purezza d’animo, l’unico che con il gioco “M’ama non m’ama” è capace di dirci la verità sull’amore.
“M’ama, non m’ama, m’ama, non m’ama…” e si continua così, staccando fino all’ultimo petalo della meravigliosa margherita. Ma cosa ha reso questo fiore il simbolo delle verità nascoste nei nostri cuori?
Leggi la nostra news per scoprirlo!
Albenga è famosa per la sua meravigliosa produzione di margherite, nel bianco candido o in diversi e vivacissimi colori, e qui tutti prima o poi abbiamo fatto il gioco “m’ama non m’ama”.
Interroghiamo le margherite affinché ci possano dire la verità sull’amore.
La margherita porta positività e, nel linguaggio dei fiori, ha diversi significati, tutti legati al concetto di verità, purezza d’animo e innocenza giovanile.
Sapete, ad esempio, che nel Medioevo la margherita era utilizzata dalle fanciulle per rispondere alla dichiarazione d’amore ricevuta da un giovane.
Infatti, se la fanciulla concedeva al pretendente il permesso di ornare il proprio blasone con margherite, la proposta d’amore era accettata. Diversamente, se le margherite venivano utilizzate per ornare il capo, la fanciulla esprimeva un dubbio nei confronti del suo spasimante.
Ma perché il gioco “M’ama non m’ama” fatto con le margherite?
Sembra che fu Margherita di Provenza ad attribuire alla pratica di sfogliare il fiore un senso profetico.
Si narra durante la prigionia di suo marito, Luigi IX di Francia, nel corso la crociata del 1248, la regina iniziò a sfogliare le margherite recitando una preghiera ad ogni petalo strappato.
La regina Margherita continuò questa pratica e, quando il re tornò a casa, gli mostrò tutti i petali raccolti come prova del suo amore e della sua fedeltà.
Il re, commosso e orgoglioso dal gesto, fece aggiungere sullo stendardo del suo casato tre margherite d’argento.
Ma c’è di più sulla verità del gioco “M’ama non m’ama”
Nella struttura della margherita, petali inclusi, ricorre la sequenza di Fibonacci (1 , 2 , 3 , 5 , 8 , 13 , 21 , 34 , 55…) in cui i numeri dispari sono più numerosi di quelli pari.
Quindi, chiedendo alle margherite la verità sull’amore, partendo dal “M’ama”, le possibilità di ottenere una risposta positiva aumentano notevolmente!
Motivo in più per affidare a questo splendido fiore le conferme d’amore!