eccellenze_italiane
  • it
  • en
  • de
  • fr
RbPlantconsorzio
  • Il Consorzio
  • Sunny heRBs
  • Servizi
  • Catalogo
  • Certificazioni
  • Fiere ed Eventi
  • Contatti
  • News
eccellenze_italiane
santoreggia in cucina

Santoreggia

Santoreggia: come utilizzare in cucina questa aromatica unica

Scopri con RB Plant di Albenga, fornitore all’ingrosso di piante, fiori e aromatiche in vaso, tutto ciò che c’è da sapere sulla santoreggia.
Dalle sue caratteristiche agli usi in cucina, una guida completa per conoscere e valorizzare una delle erbe aromatiche più profumate e versatili della tradizione mediterranea.

La santoreggia è una delle piante aromatiche in vaso più apprezzate dagli chef e dagli amanti della cucina genuina.

Da RB Plant di Albenga, realtà specializzata nell’import export di fiori, piante e aromatiche in vaso, la coltiviamo con cura per garantire qualità, aroma e freschezza. Ma come utilizzare la santoreggia in cucina? E perché dovremmo riscoprirla nelle nostre ricette quotidiane?

Un profumo antico, un gusto deciso

La santoreggia è una pianta dal carattere forte: il suo aroma è intenso, leggermente piccante, con note che ricordano il timo e il pepe. È perfetta per insaporire piatti a base di carne, legumi e verdure. In passato veniva chiamata “erba dei fagioli” perché aggiunta alla cottura dei legumi li rendeva più digeribili.

Usata fresca o essiccata, la santoreggia dona un tocco aromatico inconfondibile a zuppe, minestre e secondi piatti. Un pizzico sulle patate al forno o nel ripieno di una focaccia la trasforma in un’esperienza di gusto sorprendente.

santoreggia

Come utilizzare la santoreggia in cucina

Ecco alcuni consigli pratici su come utilizzare la santoreggia in cucina:

  • Nei legumi: aggiungi qualche fogliolina durante la cottura di fagioli, ceci o lenticchie aiuta non solo a profumare, ma anche a renderli più leggeri.
  • Nelle carni: ideale per arrosti di maiale, pollo o coniglio. Va aggiunta verso la fine della cottura per non disperdere l’aroma.
  • Con le verdure: insaporisce melanzane, zucchine e peperoni grigliati, ma anche sughi e conserve.
  • In abbinamento con altre erbe: si sposa bene con rosmarino, salvia e timo, creando mix aromatici perfetti per condire piatti mediterranei.

La santoreggia si presta anche a essere utilizzata per aromatizzare oli e aceti, creando condimenti naturali dal profumo intenso. Basta mettere qualche rametto in una bottiglia di olio extravergine e lasciarlo riposare qualche giorno.

La santoreggia di RB Plant: qualità e tradizione

Da RB Plant, la santoreggia viene coltivata seguendo tecniche sostenibili, rispettando i ritmi naturali delle piante e la tradizione agricola ligure. Grazie alla posizione privilegiata della Piana di Albenga, le nostre piante aromatiche in vaso crescono in un clima ideale, con il giusto equilibrio tra sole e salsedine marina.

Come grossista di fiori, piante e aromatiche in vaso, RB Plant distribuisce la santoreggia fresca e rigogliosa in tutta Italia e in Europa, portando nei mercati e nelle cucine il profumo autentico del Mediterraneo.

Curiosità: l’erba del coraggio

Una curiosità che pochi conoscono: nell’antichità la santoreggia era considerata “l’erba del coraggio”. I Romani la usavano prima delle battaglie per rinvigorire corpo e mente.
Nel Medioevo, invece, era ritenuta un potente afrodisiaco e veniva coltivata nei giardini dei monaci come pianta medicinale e protettiva.

Profumata, versatile e dal gusto deciso, rappresenta una delle eccellenze della nostra tradizione.

Vuoi avere nel tuo garden center la nostra santoreggia?

C h i a m a c i  s u b i t o

Trovi i nostri contatti QUI.

Categoria: Curiosità e cura delle piante
bg_leinen
RbPlant

Reg. Maglio, 3 - 17031 Albenga (SV) - Italy
Tel: (+39) 0182.554.344
Fax: (+39) 0182.542.496

Email:
rbplant@registerpec.it

Sfoglia il Catalogo
Richiedi Nome utente e password.

  • Il Consorzio
  • Sunny heRBs
  • Servizi
  • Catalogo
  • Certificazioni
  • Fiere ed Eventi
  • Contatti
  • News

Copyright © 2025 RB PLANT S.r.l. - reg. Maglio 3, 17031 Albenga (SV) - Italy - n. p.iva e iscr. reg. imprese Savona: 01076350097 - cap. sociale 19.916,00 euro
Privacy Policy - Cookie Policy

Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012” e consultabili al seguente LINK, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE il valore 01076350097