Cinque semplici suggerimenti per fare manutenzione alla tua stella di Natale e mantenerla in buona salute dopo le feste.
Scoprili nella nostra news!
Simbolo per eccellenza delle feste, la stella di Natale è una pianta scenografica e molto bella e per mantenerla in buona salute ci vogliono poche e semplici regole.
Con i nostri suggerimenti potrai goderti la tua stella di Natale in casa per tutto l’anno.
Continua a leggere per scoprire come fare manutenzione!
Stella di Natale: 5 suggerimenti per mantenerla in salute – come innaffiare
La stella di Natale non richiede un’innaffiatura eccessiva.
È sufficiente infatti bagnarla soltanto quando il terreno è completamente asciutto, per mantenerla in buona salute.
Come abbiamo spiegato nella news precedente (se te la sei persa, clicca qui per leggerla!), la stella di Natale ha origini tropicali ed è abituata alla siccità.
Al contrario invece, un terreno umido non le permette di sopravvivere.
Stella di Natale: 5 suggerimenti per mantenerla in salute – come dosare la luce
La stella di Natale ama la luce ed è ideale quindi posizionarla in un punto luminoso della casa.
Potrai trasferirla sul balcone di casa quando arriva l’estate.
L’illuminazione è focale per non far morire la tua stella di Natale, perché la luce diretta è consigliata soltanto un paio di ore al giorno e solo quando le temperature sono più fresche.
Stella di Natale: 5 suggerimenti per mantenerla in salute – come potare
Il periodo indicato per potare la tua stella di Natale è a marzo-aprile e dopo almeno un paio di settimane si intravedono i primi germogli.
Tra giugno e luglio la tua stella di Natale tornerà rigogliosa, con la sua caratteristica vivacità.
Stella di Natale: 5 suggerimenti per mantenerla in salute – come rinvasare
Trattandosi di una pianta originaria del Messico, la stella di Natale predilige le temperature calde, pertanto dopo la potatura per farla rivegetare, procedi anche a fare il rinvaso.
In questo modo darai modo alle radici di crescere e di ossigenare il fusto.
Stella di Natale: 5 suggerimenti per mantenerla in salute – la stagionalità
Conoscere la sua stagionalità ti darà modo di soddisfare i suoi bisogni.
Quindi, ricapitolando:
- In inverno la stella di Natale va concimata una volta alla settimana e richiede l’annaffiatura soltanto quando il terreno è asciutto.
- In primavera rinvasa la stella di Natale e potane i rami a 10 cm da terra, soprattutto quando le foglie cominciano a cadere.
- In estate posizionala fuori casa, quando le temperature saranno miti e superiori a 18°.
- In autunno, riportala in casa durante la notte.
Con questi semplicissimi suggerimenti, la tua stella di Natale vivrà a lungo e continuerà a regalare vivacità alla tua casa per molto tempo.