Dal 1986, anno di nascita di IPM Essen, il Consorzio RB Plant Bruzzone porta fiori, piante ed erbe aromatiche di Albenga a questa fiera.
Nel tempo IPM Essen si è affermata come la fiera più importante a livello mondiale, una vetrina internazionale importantissima per i settori dell’orticoltura, della floricoltura e della tecnologia dedicata.
Eccoci a IPM ESSEN 2019, la fiera più importante a livello mondiale per il settore dell’orticoltura e della floricoltura.
Dal 22 al 25 gennaio siamo quindi presenti a IPM ESSEN nel Padiglione 1 Stand D30.
Abbiamo uno stand grande e fiorito che condividiamo con il nostro partner storico in Germania, MediFlora.
Giunta alla 33^ edizione, IPM Essen è un’importantissima vetrina internazionale dove si incontrano tutte le figure chiave del nostro settore: manager aziendali, compratori, venditori ed esperti di marketing.
Una piattaforma super evoluta che consente di incontrare clienti e fornitori, consolidando relazioni commerciali di lunga data o dando l’avvio a nuovi e proficui rapporti, cogliendo anche nuove opportunità dai mercati in crescita.
Qui oltre 1600 espositori nei diversi settori, dalle piante alla tecnologia, provenienti da circa 50 Paesi, trovano lo spazio per incontrare il proprio pubblico specifico.
Ognuno presenta le proposte migliori della specifica produzione e l’eventuale innovazione nei settori Piante, Tecnologia, Fiori e Giardino.
Si tratta di una fiera di ampio respiro dove sono rappresentati tutti i leader di mercato, che qui possono fornire una consulenza completa.
La nostra novità a IPM Essen
IPM Essen è una fiera molto importante per il nostro Consorzio RB Plant, che ogni anno dal 1986 è presente con le migliori selezioni di piante e fiori di Albenga e di altre rinomate zone di produzione italiane.
Per la 33^ edizione di IPM Essen una delegazione del nostro staff di Albenga propone ai visitatori le nostre referenze più classiche, che ci contraddistinguono da decenni, le profumatissime Sunny heRBs, la nostra linea esclusiva di erbe aromatiche di alta qualità, e presenta una novità: la Margherita “Beejou”.
La nuova Margherita “Beejou” si contraddistingue per la sua compattezza naturale.
Consentendoci di utilizzare quantitativi di fitofarmaci inferiori, ci aiuta a rispettare l’ambiente e gli insetti utili.
La Margherita “Beejou” preferisce la primavera, pur avendo nel suo DNA una fioritura distribuita su un periodo più lungo.
Regala l’immagine di un bel mazzo di fiori e ama i climi più freschi.
Venite a scoprirla! Noi siamo già nel Padiglione 1 – Stand D30
Vi aspettiamo!