Erba aromatica in assoluto più antica e conosciuta al mondo, il prezzemolo è molto utilizzato in cucina e si sposa con tantissimi alimenti, conferendo sapore ed estetica a un’infinità di piatti.
Coltivato ad Albenga e commercializzato in tutta Europa da RB Plant, il prezzemolo può essere di due tipi: riccio o liscio.
Scoprilo nella nostra news!
In questa news parliamo del prezzemolo, l’erba aromatica più popolare e antica al mondo che RB Plant coltiva ad Albenga e commercializza in tutta Europa anche attraverso il marchio di proprietà Sunny heRBs.
Prezzemolo: un po’ di storia
Erba aromatica della famiglia delle Omprellifere, il suo nome scientifico è Petroselinum Hortense, che origina da due parole greche: petra, “pietra” e sèlinonche, “sedano” (petrasèlinon sativum).
Un “ sedano che cresce tra le pietre”, infatti si racconta che la pianta crescesse spontanea tra le rupi della Macedonia.
I Greci attribuivano al prezzemolo le proprietà di stimolatore di energia e di buonumore, mentre i Romani lo utilizzavano per le proprietà terapeutiche e come ornamento funebre e infine gli Etruschi gli attribuivano propietà magiche.
Nel Medioevo il prezzemolo perse l’accezione simbolica e mitica per diventare un alimento di utilizzo abituale, molto diffuso e versatile, da qui il detto “essere come il prezzemolo”, ad indicare qualcosa che è dappertutto.
Prezzemolo, aromatica più antica del mondo: caratteristiche e coltivazione
Alto dai 15 agli 80 cm, si presenta come una pianta a stelo erbaceo eretto.
Ha foglie di colore verde brillante con un contorno triangolare frastagliato, piatte o arricciate. Sono note due varietà di prezzemolo: quello a foglia riccia e quello a foglia liscia, largamente usato in Italia.
Originario delle regioni mediterranee, l’aromatica più antica del mondo cresce soprattutto in zone a clima temperato e si può coltivare sia in vaso sia nell’orto.
Necessita di umidità, quindi ama frequenti annaffiature, ma sopravvive anche in condizioni ambientali più difficili.
Come cucinare il prezzemolo
Il prezzemolo è molto conosciuto e si accosta bene a una grandissima varietà di alimenti, infatti in cucina è utilizzato sia per insaporire i cibi, che per decorazione.
Ravviva l’aroma di altre erbe e tritato finemente è ottimo nella preparazione di salse, antipasti, primi, carni e pesci. Il suo aroma fresco e persistente è davvero apprezzato in tantissime preparazioni.
Come cucinare il prezzemolo? È importante aggiungerlo sempre a crudo, a cottura ultimata, per non rovinarne il sapore, ma anche per evitare di distruggere gli oli essenziali e le proprietà che lo caratterizzano.
Una volta raccolte le foglie di prezzemolo, possono essere lasciate in frigo in un sacchetto di plastica per alimenti per 2 o 3 giorni. In alternativa, se vuoi avere la tua scorta a lungo, puoi metterlo nel freezer.
Ti piace il gusto del prezzemolo e ti piace utilizzare le erbe aromatiche in cucina?
Clicca qui per vedere la nostra video ricetta e segui Sunny heRBs su Instagram o Facebook!