Presentata alla Fiera Internazionale IPM Essen, la Margherita Beejou è amica della natura e delle api.
Ha riscosso un grande interesse e ora puoi scoprirla nella nostra news!
La nostra novità di quest’anno si chiama Beejou, anzi Margherita Beejou.
Con una compattezza naturale che la rende unica, la Margherita Beejou è davvero un gioiellino tra i fiori che ci consente di essere sempre più “green”.
Infatti la meravigliosa Margherita Beejou ci permette un utilizzo inferiore di fitofarmaci con una conseguente maggiore attenzione nei confronti dell’ambiente e degli insetti utili, quali le api e le coccinelle.
Margherita Beejou e insetti utili
Api e coccinelle sono insetti utili, infatti sono molto preziose.
Le prime tramite l’impollinazione dei fiori favoriscono la loro riproduzione, garantendo anche lo sviluppo di frutta e di alcune verdure, e allontanano gli insetti fastidiosi.
Le coccinelle invece sono il miglior alleato nella lotta biologica a nostra disposizione, perché si nutrono di insetti fitofagi, come afidi, cocciniglia ed acari.
Caratteristiche e fioritura della Margherita Beejou
La Margherita “Beejou” ha un periodo di fioritura piuttosto lungo, non limitandosi alla primavera. In questo modo fa belli, anzi bellissimi, i giardini e i terrazzi per molto tempo ovunque, soprattutto al Nord, dove il clima è un po’ più fresco.
Come le altre margherite, ha foglie di colore verde brillante e fiori bianchi composti da lunghi petali ovali che fanno da contorno ad un grosso disco centrale. Quest’ultimo ha un colore giallo intenso ed è composto da numerose sacche polliniche che favoriscono l’impollinazione. Questo rende felici nostre amiche api, fortemente attratte da questi bellissimi fiori.
Beejou è un’esclusiva del Consorzio RB Plant. L’abbiamo portata come novità alla Fiera IPM Essen 2019.
Va a integrarsi in un ampissima gamma di fiori, piante, erbe aromatiche e agrumi di nostra produzione ad Albenga con vendita in Italia e in tutta Europa.