Fior d’Albenga 2019 è la rassegna florovivaistica con bellissime aiuole a tema nel centro storico medievale della città ligure.
È arricchita da un variegato calendario di eventi.
Scoprila nella nostra news!
Albenga, storica terra di produzione di piante, fiori ed erbe aromatiche in vaso esportate in tutta Europa, ospita la coloratissima rassegna florovivaistica Fior d’Albenga 2019.
Ha inaugurato sabato 20 aprile e rimarrà allestita fino al 12 maggio, sviluppandosi in tutto il centro storico medievale della città con bellissime e profumatissime aiuole.
Il tema scelto per Fior d’Albenga 2019
Il tema scelto per l’edizione 2019 della rassegna florovivaistica è “la canzone italiana”, pertanto ogni aiuola appositamente creata è ispirata ad alcune tra le canzoni italiane più famose.
L’aiuola centrale in Piazza San Michele ha la forma di una grandissima chitarra ed è dedicata a “L’estate addosso” di Jovanotti.
Per rappresentarla al meglio, un mare di fiorellini blu, gozzi liguri, sedie sdraio e cabine da spiaggia.
La dedica era dovuta, dal momento che Albenga è stata scelta da Jovanotti come tappa del suo attesissimo Jova Beach party in luglio.
Accanto all’aiuola principale, si trova quella dedicata alla nostra testuggine palustre Emys orbicularis ingauna, endemica della Liguria.
Per questa aiuola, la canzone scelta è “La bella tartaruga” di Bruno Lauzi.
Fior d’Albenga e il suo ricco calendario di eventi collaterali
Fiori, colori e musica sono parte delle numerose aiuole ispirate a canzoni famose.
Volete scoprirle tutte? Dovrete fare un giro per il bellissimo centro storico medievale di Albenga!
Fior d’Albenga ha anche un ricco programma di eventi collaterali che si sviluppa per tutta la durata della rassegna.
È composto da showcooking, visite guidate, degustazioni, animazione per bambini, concerti, passeggiate nella antica Via Julia Augusta e molto altro.
Fior d’Albenga è quindi una bella opportunità per conoscere la nostra città.
Per il programma completo e maggiori informazioni www.fiordalbenga.it