Parliamo dell’elicriso, erba aromatica dal leggero sentore di curry che si coltiva facilmente ed è ottima in cucina, per dare un tocco speziato ed esotico ai tuoi piatti.
Leggi la nostra news!
L’Helichrysum italicum, comunemente conosciuta come elicriso, è una pianta arbustiva della famiglia delle Asteracee (Composite) e viene prodotta e commercializzata anche da RB Plant Albenga, attraverso la linea di proprietà Sunny heRBs.
Proviene dall’Europa meridionale ed è tipica della macchia mediterranea, a cui riesce a conferire tutto il suo caratteristico profumo.
Si tratta di una pianta perenne, che presenta la particolare caratteristica di essere completamente ricoperta da una fitta peluria di colore biancastro, a cui si deve il caratteristico aroma.
I fusti dell’elicriso possono raggiungere un’altezza pari a trenta centimetri, senza rami, mentre le foglie presentano una forma lanceolata. Nel corso dell’estate, produce infiorescenze piccolissime di colore giallo pallido.
L’elicriso è un’aromatica prevalentemente utilizzata in profumeria e in campo medicamentoso per le spiccate proprietà curative, ma molto apprezzata anche in cucina.
Elicriso: come si coltiva
Essendo una pianta termofila, predilige i climi temperati caldi che si trovano nel Mediterraneo. Si sviluppa comunque con successo anche in ambienti temperati, se adeguatamente riparata dal freddo, preferibilmente con esposizione solare diretta e continua.
Per la coltivazione, la pianta di elicriso ama i terreni sassosi, sabbiosi, aridi, calcarei e ben drenati e teme notevolmente la formazione di ristagni idrici.
Come usare l’elicriso in cucina
Le foglie dell’elicriso, con un leggero sentore di curry, insaporiscono e danno carattere a risotti, minestre, carni bianche, verdure e ripieni. Hanno un sapore che ricorda vagamente la liquirizia e, per questo motivo, vengono anche utilizzate nella preparazione delle birre d’abazia.
L’elicriso è un’aromatica che si aggiunge quindi per dare un tocco speziato ed esotico ai tuoi piatti.
Ti piace il gusto dell’elicriso e ti piace utilizzare le erbe aromatiche in cucina?
Clicca qui per guardare la nostra videoricetta e segui Sunny heRBs su Instagram e Facebook!