eccellenze_italiane
  • it
  • en
  • de
  • fr
RbPlantconsorzio
  • Il Consorzio
  • Sunny heRBs
  • Servizi
  • Catalogo
  • Certificazioni
  • Fiere ed Eventi
  • Contatti
  • News
eccellenze_italiane
Dragoncello prodotto da RB Plant ad Albenga

Dragoncello: varietà, usi in cucina e curiosità

Dragoncello, aromatica versatile e dai numerosi usi in cucina.
RB Plant produce il Dragoncello per la linea Sunny heRBs ad Albenga in tre varietà: siberiano, messicano e francese.
Scopri il Dragoncello nella nostra news!

Il Dragoncello è un’aromatica versatile in cucina, che RB Plant produce per Sunny heRBs, linea di erbe di altissima qualità 100% Made in Albenga.
Pianta perenne della famiglia delle Asteracee originaria della Russia e della Siberia, il dragoncello è  conosciuto anche come estragone o come serpentaria, dragone e tragone.
Quest’erba aromatica è caratterizzata da foglie di colore  verde acceso, sottili e brillanti e piccoli fiori giallognoli.
Le varietà di dragoncello sono tre: dragoncello siberiano o russo, dragoncello messicano e dragoncello francese.

Dragoncello siberiano o russo

Si tratta di una varietà piuttosto resistente.
Per il suo particolare sapore, a metà tra il sale e il pepe, può sostituire il sale nelle diete iposodiche.

Dragoncello Messicano

È una pianta originaria del Messico e dell’America centrale.
L’aroma che sprigionano le foglie bruciate di dragoncello messicano non è gradito alle zanzare, infatti  trova impiego anche come incenso per respingere gli antipatici insetti.

Dragoncello Francese

Pianta officinale erbacea perenne originaria dell’Asia centrale, produce un piccolo frutto di colore scuro e foglie verde chiaro, che rappresentano la parte più aromatica, dal gusto gradevolmente fresco e pungente.

Dragoncello, usi in cucina

In  cucina il Dragoncello si usa per aromatizzare diversi tipi di piatti, grazie al suo caratteristico sapore leggermente piccante .
Fa parte della tradizione culinaria della Francia, mentre in Italia è particolarmente utilizzata in Toscana.
La ricetta più nota in cui si utilizza il dragoncello è la Salsa Bernese. Quest’ultima è utilizzata prevalentemente come condimento per la carne, così come quella tipica della Toscana.

Puoi utilizzare il Dragoncello sia fresco che essiccato.
Fresco ha un sapore più intenso, mentre essiccato ha un sapore meno deciso.
L’erba ha un utilizzo versatile in piatti a base di pesce e frutti di mare, uova  e frittate, arrosti, formaggi, verdure, insalate.
Inoltre, è ideale in preparazioni come

  • Salse
  • Ripieni
  • Torte salate
  • Burro aromatizzato
  • Olio aromatizzato (lasciando macerare le foglie in olio extravergine di oliva per qualche giorno)
  • Aceto aromatizzato (procedi come per l’olio procedura dell’olio)

Coltivando il dragoncello in giardino o in vaso sul terrazzo, puoi tritarlo e conservarlo in freezer, per utilizzarlo quando ne hai bisogno.
Per la conservazione, puoi utilizzare i contenitori del ghiaccio in cui inserire l’erba aromatica unita a un po’ d’acqua.

Dragoncello, curiosità

In antichità il dragoncello veniva chiamato erba dragona, perché le venivano attribuiti poteri magici contro i draghi. Aveva anche la fama di guarire il morso degli animali velenosi, come i serpenti.

Ti piace il gusto del Dragoncello e ti piace utilizzare le erbe aromatiche in cucina?
Clicca qui per vedere la nostra video ricetta e segui Sunny heRBs su Instagram o Facebook!

Categoria: News
bg_leinen
RbPlant

Reg. Maglio, 3 - 17031 Albenga (SV) - Italy
Tel: (+39) 0182.554.344
Fax: (+39) 0182.542.496

Email:
rbplant@registerpec.it

Sfoglia il Catalogo
Richiedi Nome utente e password.

  • Il Consorzio
  • Sunny heRBs
  • Servizi
  • Catalogo
  • Certificazioni
  • Fiere ed Eventi
  • Contatti
  • News

Copyright © 2023 RB PLANT S.r.l. - reg. Maglio 3, 17031 Albenga (SV) - Italy - n. p.iva e iscr. reg. imprese Savona: 01076350097 - cap. sociale 19.916,00 euro
Privacy Policy - Cookie Policy

Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012” e consultabili al seguente LINK, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE il valore 01076350097