Splendidi ed elegantissimi crisantemi: stanno per fiorire, pronti per colorare l’autunno.
Noti nel mondo come “le margherite dai 16 petali”, i crisantemi sono fiori che amano il clima temperato, ma resistono bene anche al freddo.
Scopri nella nostra news come prenderti cura dei crisantemi!
I crisantemi, che appartengono al genere Chrysanthemum, nell’ambito della famiglia delle Compositae, sono splendidi fiori disponibili in varietà diverse e vengono coltivati anche nella nostra piana di Albenga.
Originari dalla Cina, sono arrivati in Europa nel corso del 1700.
Crisantemi: descrizione
Una pianta con fiori di tanti colori, che vanno dal rosso al giallo al bianco al rosa in nuance infinite, che ricordano le margherite, infatti nel mondo vengono chiamati anche “margherite dai 16 petali”.
Semplici da coltivare, fioriscono nel periodo autunnale, tranne alcune specie precoci che fanno i fiori già a luglio.
Crisantemi: cura e coltivazione
Si tratta di una pianta che tollera bene il freddo invernale, grazie alla pacciamatura, ma ama il clima caldo-temperato e ventilato.
Per crescere bene, la bella pianta richiede sole e un terreno ben drenato a pH neutro.
Questi splendidi fiori colorati amano l’acqua, ma patiscono i ristagni idrici. Per questo motivo è necessario verificare che il terriccio sia sempre asciutto, prima di procedere con l’annaffiatura.
Per fiorire hanno bisogno della riduzione delle ore di luce, infatti i primi fiori sono visibili tra ottobre e novembre. Questo è un fattore positivo, perchè possono colorare terrazzi e giardini in periodi in cui altre piante sono spoglie.
Prima che la temperatura diventi troppo rigida, queste piante vanno potate, eliminando i rametti morti e lasciando circa 10 centimetri da terra.
Si tratta di fiori che nel mondo hanno significati gioiosi. Solo in Italia vengono considerati i fiori del lutto, ma unicamente per il periodo di fioritura.
C’è una bellissima leggenda sui crisantemi. Se vuoi puoi leggerla qui.