eccellenze_italiane
  • it
  • en
  • de
  • fr
RbPlantconsorzio
  • Il Consorzio
  • Sunny heRBs
  • Servizi
  • Catalogo
  • Certificazioni
  • Fiere ed Eventi
  • Contatti
  • News
eccellenze_italiane
Maggiorana RB Pant Albenga

Coltivare la Maggiorana: ecco i nostri suggerimenti

Scopri come coltivare la maggiorana.
Un’aromatica molto apprezzata e utilizzata in tutta Europa, di cui RB Plant ad Albenga ha in produzione diverse linee, tra cui Sunny heRBs e AROMA.
Ecco i nostri suggerimenti per coltivare con successo la maggiorana.

Coltivare la maggiorana per aggiungere gusto ai tuoi piatti: un’aromatica  molto utilizzata in cucina, che RB Plant ha in produzione in diverse linee.
Da sola o in combo con altri aromi, si tratta di una specie “parente” dell’origano, infatti il suo nome botanico è Origanum Majorana, e fa parte della famiglia delle lamiacee, come rosmarino, timo e basilico.
È un arbusto cespuglioso a coltivazione perenne, con foglie piccole e fiorellini rosa, che compaiono nel periodo di fioritura.
Durante l’inverno la pianta perde le foglie, ma non muore, tornando a vegetare con l’arrivo della primavera.
Si utilizzano le foglie fresche o essiccate, che hanno gusto e profumo che ricordano quello dell’origano, seppur con una nota più leggera e delicata.
Coltivare la maggiorana è semplice con i nostri consigli. Continua a leggere!

Coltivare la maggiorana: clima, irrigazione, parassiti, terreno

Essendo una pianta mediterranea, la maggiorana predilige un clima non troppo rigido e vive volentieri in posizioni soleggiate.
Dove il clima è particolarmente freddo, è possibile ripararla con pacciamature o coperture e, in questo caso, è consigliabile una potatura in autunno.
Quest’aromatica non ha particolari esigenze di irrigazione: quando è giovane va bagnata periodicamente, mentre quando è sviluppata va irrigata solo nei perdio di di particolare siccità.
Per avere rametti sempre giovani, è consigliabile una leggera potatura tra gennaio e febbraio, salvo che non abiti in zone fredde, per cui dovrai potarla in modo più deciso per proteggerla.
Ha un’azione repellente nei confronti di diversi insetti e parassiti sgraditi all’orto, quindi si integra bene in piena terra, ma si coltiva con successo anche in vaso su balcone o davanzale.
Se opti per il vaso, assicurati che questo abbia dimensioni adeguate e coltiva in un misto di sabbia e torba, o terriccio ricco.

La maggiorana in cucina

In cucina  utilizziamo le foglie più giovani, quindi nella cima di ogni rametto.
Se vuoi seccare la maggiorana, puoi cogliere i rami interi, in modo da poterli appendere per l’essiccazione.
È ottima per aromatizzare le carni o i sughi di pomodoro e si trova spesso nei mix di spezie di tipo mediterraneo, di cui è l’aromatica principale.

Ti piace il gusto della maggiorana e ti piace utilizzare le erbe aromatiche in cucina?
Clicca qui per vedere la nostra video ricetta e segui Sunny heRBs su Instagram e Facebook!

 

 

Categoria: News
bg_leinen
RbPlant

Reg. Maglio, 3 - 17031 Albenga (SV) - Italy
Tel: (+39) 0182.554.344
Fax: (+39) 0182.542.496

Email:
rbplant@registerpec.it

Sfoglia il Catalogo
Richiedi Nome utente e password.

  • Il Consorzio
  • Sunny heRBs
  • Servizi
  • Catalogo
  • Certificazioni
  • Fiere ed Eventi
  • Contatti
  • News

Copyright © 2023 RB PLANT S.r.l. - reg. Maglio 3, 17031 Albenga (SV) - Italy - n. p.iva e iscr. reg. imprese Savona: 01076350097 - cap. sociale 19.916,00 euro
Privacy Policy - Cookie Policy

Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012” e consultabili al seguente LINK, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE il valore 01076350097