Un bellissimo fiore, una pianta facile nella coltivazione per avere deliziosi e saporiti capolini di cui puoi fare uso in cucina: ecco la camomilla.
Vuoi saperne di più? Scopri la camomilla nella news di RB Plant!
La Camomilla appartiene alla famiglia delle Compositae ed è una pianta annuale a portamento strisciante, che diventa eretta in fioritura, con fusti striati, glabri, ramificati in alto e foglie alterne. Le sue infiorescenze vengono chiamate capolini.
RB Plant di Albenga produce la Camomilla ed è disponibile anche nella linea Sunny heRBs, erbe di alta qualità dal gusto intenso e naturale esclusivamente “made in Albenga”.
La Camomilla è originaria del Bacino Mediterraneo, ma si è poi diffusa, oltre che in Europa, anche in altre parti del mondo.
Questo piccolo fiore è molto conosciuto e utilizzato per gli infusi, che sono reperibili in commercio già pronti, ma facilmente preparabili anche a casa con la semplice coltivazione in vaso della Camomilla.
Una tisana prodotta in casa infatti ha il vantaggio di essere salutare al 100%, oltre ad avere un sapore molto più inteso e ricco.
Inoltre, è possibile “personalizzare” il proprio infuso, aggiungendo anche altre erbe di produzione propria, secondo la disponibilità o esigenza.
Camomilla: coltivazione
I delicati fiori di Camomilla hanno anche valore estetico, visto che, se esponi la pianta in posizione soleggiata, produrrà dei cespugli bianchi e gialli molto graziosi, che catalizzeranno l’attenzione di farfalle e altri insetti impollinatori.
Ma ora vediamo come si coltiva la Camomilla in vaso o in giardino.
La coltivazione di questa pianta non presenta particolari difficoltà, per questo può essere coltivata anche in vaso, se non si dispone di un giardino. Gradisce un’esposizione soleggiata, ma dovresti proteggerla dai raggi particolarmente aggressivi, e necessita di un suolo non eccessivamente umido.
Il raccolto dei capolini inizia in tarda primavera, recuperandoli prima che sfioriscano e preferibilmente in giornate asciutte. Poi vanno essiccati all’ombra, in un logo ventilato.
Entro il mese di luglio, si termina il raccolto dei fiori di Camomilla e si lascia andare a seme.
La Camomilla rinasce l’inverno successivo, se si ha l’accortezza di non vangare il terreno in profondità.
Camomilla: uso in cucina
Un fiore bello e buono: la Camomilla è un fiore edule, quindi si può mangiare e può essere utilizzato per decorare i piatti.
Una bevanda preparata con i capolini di propria coltivazione può essere una gradevole e rilassante alternativa al thè.
Oltre all’infuso, utilizzando i soli capolini o in aggiunta ad altre erbe, la Camomilla può trovare utilizzo per aromatizzare confetture, caramelle e liquori, come ad esempio il vermouth.
Ottima in ricette più sorprendenti, come i risotti, le insalate di pesce, creme dolci e biscotti.
Ti piace il gusto della Camomilla e ti piace utilizzare le erbe aromatiche in cucina?
Segui Sunny heRBs su Instagram o Facebook!