La stagione di produzione e vendita delle piante di ciclamino in vaso di Albenga è appena cominciata per RB Plant.
Il ciclamino è il fiore che colora il nostro inverno con nuance che vanno dalle più cipriate alle più sgargianti.
Scopri nella nostra news come curarli e mantenerli anche dopo la fioritura!
La produzione e vendita di piante di ciclamino, pianta conosciuta fin dall’antichità, è tornata per RB Plant.
Appartiene alla famiglia delle Primulacee e possiamo coltivarlo in vaso o in giardino.
Che consigli dare a chi desidera avere sul terrazzo o in giardino vivacissimi ciclamini?
Il ciclamino: come curarlo
Prima di tutto ci vuole la giusta temperatura, perché si tratta di fiori che crescono in luoghi freschi e in ambienti umidi.
Il primo NO categorico va quindi alle temperature troppo alte, che causano un rapido ingiallimento della pianta, fino a far morire tutti i fiori. Si tratta di una pianta fiorita che non necessita di tante cure, ma vanno rispettate le poche necessità che richiede.
È essenziale assicurarsi che il fiore sia correttamente irrigato, quindi che abbia un ottimo drenaggio per trattenere l’acqua necessaria.
La pianta di ciclamino va innaffiata solo quando il terreno è asciutto al tatto, ma non deve patire la sete! Foglie e fiori cadenti sono un chiarissimo campanello di allarme che la pianta è in stato di secchezza.
Il ciclamino dopo la fioritura
Tra le regole fondamentali, la pianta del ciclamino va innaffiata da sotto in modo che l’acqua non tocchi mai il gambo e le foglie, perché rischierebbe di marcire.
Il terreno della pianta deve essere bagnato ma non troppo, avendo cura di lasciare defluire l’acqua in eccesso.
Una volta ogni due mesi è consigliabile somministrare il fertilizzante solubile in dosi contenute, per non influenzare la capacità della pianta di rifiorire.
Dopo la fioritura, il ciclamino entra in una fase di riposo. Può sembrare che muoia a causa dell’ingiallimento delle foglie, ma è solo una fase.
Come far rifiorire il ciclamino
Dopo la fioritura la pianta va sistemata in un luogo fresco e buio, rimuovendo il fogliame morto e lasciandola riposare per due mesi. Poi, è possibile iniziare ad innaffiarla di nuovo abbondantemente.
È importante che il terreno sia immerso nell’acqua.
In questo modo tornerà a fiorire, portando vivacità e colore al terrazzo o al giardino per molti anni.